San Valentino
San Valentino è un giorno speciale per le coppie per celebrare il loro amore e apprezzamento reciproco. È un giorno di romanticismo e gioia, in cui le coppie si scambiano regali, cartoline e fiori per mostrare il loro affetto. San Valentino è anche una grande opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi.
Idee regalo per San Valentino
Quando si tratta di Regali di San Valentino , Ci sono molte opzioni tra cui scegliere. Puoi scegliere qualcosa di classico come cioccolatini, gioielli o fiori. Oppure puoi essere creativo e regalare qualcosa di unico come un regalo personalizzato o un'esperienza romantica.
Pianificare un appuntamento romantico
Se vuoi realizzare il tuo San Valentino extra speciale, puoi pianificare un appuntamento romantico. Puoi uscire per una cena romantica, fare una passeggiata nel parco o guardare un film insieme. Puoi anche organizzare una sorpresa speciale per il tuo partner, come un picnic al parco o una fuga romantica.
Conclusione
San Valentino è un giorno speciale per mostrare il tuo amore e apprezzamento per il tuo partner. Che tu scelga di scambiare regali, pianificare un appuntamento romantico o semplicemente trascorrere del tempo di qualità insieme, sarà sicuramente una giornata memorabile.
Quando San Valentino si profila all'orizzonte, molte persone iniziano a pensare all'amore. Sapevi che il moderno San Valentino, anche se prende il nome da un santo martirizzato, in realtà ha le sue radici in un'antica usanza pagana? Diamo un'occhiata a come il giorno di San Valentino si è evoluto da una festa romana nel colosso del marketing che è oggi.
Lo sapevate?
- La festa di San Valentino potrebbe essersi evoluta da una lotteria amorosa romana, che si teneva all'epoca dei Lupercalia.
- La festa ha subito una revisione quando il cristianesimo ha preso piede ed è stata ribattezzata San Valentino.
- Intorno al 500 d.C., papa Gelasio decise che una lotteria di santi era più pia che selezionare potenziali partner d'amore da un barattolo.
Lotteria d'amore di Lupercalia

Febbraio è un ottimo periodo dell'anno per essere nel settore dei biglietti di auguri o dei cuori di cioccolato. Questo mese è stato a lungo associato all'amore e al romanticismo, risalendo ai giorni della prima Roma. Allora febbraio era il mese in cui si celebravano i Lupercalia, festa in onore della nascita di Romolo e Remo, i gemelli fondatori della città. Man mano che Lupercalia si evolveva e il tempo passava, si è trasformato in afesta in onore della fertilitàe l'arrivo della primavera.
Secondo la leggenda, le giovani donne mettevano i loro nomi in un'urna. Gli uomini idonei disegnavano un nome e la coppia faceva coppia per il resto del festival, e talvolta anche di più. Con il progredire del cristianesimo a Roma, la pratica è stata denunciata come pagana e immorale e abolita da papa Gelasio intorno al 500 d.C. Recentemente c'è stato un dibattito accademico sull'esistenza della lotteria Lupercalia, e alcune persone credono che potrebbe non essere esistita affatto –ma è pur sempre una leggenda che riporta alla mente antichi rituali di matchmaking perfetti per questo periodo dell'anno!
Una celebrazione più spirituale
Più o meno nello stesso periodo in cui la lotteria dell'amore veniva eliminata, Gelasio ebbe un'idea geniale. Perché non sostituire la lotteria con qualcosa di un po' più spirituale? Ha cambiato la lotteria dell'amore in una lotteria dei Santi; invece di estrarre il nome di una bella ragazza dall'urna, i giovani hanno estratto il nome di un santo. La sfida per questi scapoli era cercare di essere più santi nell'anno successivo, studiando e apprendendo i messaggi del loro singolo santo.
Chi era Valentine, comunque?

Fototeca Storica Nazionale / Contributor / Hulton Archive / Getty Images
Mentre cercava di convincere Roma 's giovane nobile di essere più santo, papa Gelasio dichiarò anche San Valentino (ne parleremo tra poco) il santo patrono degli innamorati, e la sua giornata si sarebbe tenuta ogni anno il 14 febbraio. San Valentino in realtà lo era; potrebbe essere stato sacerdote durante il regno dell'imperatore Claudio.
La leggenda narra che il giovane sacerdote Valentino disobbedì a Claudio eseguendo cerimonie nuziali per giovani uomini, quando l'imperatore preferì vederli legati al servizio militare piuttosto che al matrimonio. Durante la prigionia Valentino si innamorò di una giovane ragazza che gli fece visita, forse la figlia del carceriere. Prima di essere giustiziato, le avrebbe inviato una lettera, firmata,Dal tuo Valentino. Nessuno sa se questa storia sia vera, ma certamente rende San Valentino un eroe romantico e tragico.
La chiesa cristiana ha avuto difficoltà a mantenere alcune di queste tradizioni, e per un po' il giorno di San Valentino è scomparso dai radar, ma durante il medioevo la lotteria degli innamorati ha riacquistato popolarità. I giovani cavallereschi facevano coppia con le donne e portavano i nomi del loro amante sulle maniche per un anno. In effetti, alcuni studiosi incolpano poeti come Chaucer e Shakespeare per l'evoluzione del giorno di San Valentino nell'odierna celebrazione dell'amore e del romanticismo. In un'intervista del 2002, Il professore del Gettysburg College Steve Anderson ha detto che non è stato davvero un grosso problema fino a quando Geoffrey Chaucer non ha scrittoIl Parlamento dei Fowls, in cui tutti gli uccelli sulla terra si riuniscono a San Valentino per fare coppia con i loro compagni per la vita.
'[Gelasio] sperava che i primi cristiani celebrassero le loro tradizioni romantiche un giorno prima e le dedicassero alla santa piuttosto che alla dea romana dell'amore Giunone... Il giorno della festa di Gelasius, i 'piccioncini' di Chaucer sono decollati.'
Moderno San Valentino
Verso la fine del XVIII secolo iniziarono ad apparire le cartoline di San Valentino. Furono pubblicati piccoli opuscoli, con poesie sentimentali che i giovani potevano copiare e inviare all'oggetto dei loro affetti. Alla fine, le tipografie hanno appreso che c'era un profitto da realizzare in carte prefabbricate, complete di immagini romantiche e versi a tema d'amore. I primi biglietti di San Valentino americani furono creato da Esther Howland nel 1870, secondo il Tesoro vittoriano. Oltre a Natale, a San Valentino vengono scambiate più cartoline che in qualsiasi altro periodo dell'anno.